A quindici anni dal lancio in Italia, Amazon.it celebra il suo anniversario con una campagna di comunicazione che inquadra le trasformazioni passate, presenti e future nelle abitudini di consumo degli italiani.

Future Archives: una lettera al futuro scritta a più mani
Future Archives – Prospettive su tecnologia, consumi e società nel 2040 è un progetto editoriale declinato al futuro, che nasce dal lavoro di un think tank, sviluppato in collaborazione con l’agenzia di stampa ANSA, invitato ad indagare gli scenari evolutivi di dieci aree legate ai consumi, a partire dalle evidenze offerte dalla contemporaneità. Dalla robotica alla digitalizzazione delle imprese, dall’industria decarbonizzata alla sanità digitale, passando per la casa smart e la guida autonoma, fino ad arrivare allo spazio, nuova frontiera della connettività. Le suggestioni emerse da questo esercizio previsionale hanno ispirato una serie di racconti brevi, firmati da giovani autori della Scuola Holden, che hanno immaginato futuri plausibili in cui la nostra quotidianità sarà integrata in un nuovo ecosistema di innovazioni tecnologiche.

Come una capsula del tempo da consegnare ai posteri, le pagine di Future Archives restituiscono prospettive suggestive sul modo in cui le trasformazioni tecnologiche, trainate dall’intelligenza artificiale, potrebbero caratterizzare il nostro stile di vita negli anni a venire. I dieci capitoli delineano le tracce evolutive dell’innovazione, chiamata a ridefinire un’esperienza di consumo sempre più segnata dall’integrazione tra ambienti fisici e digitali.

Il quadro che emerge racconta di un’innovazione tecnologica il cui valore si misurerà sempre di più con la capacità di migliorare la vita delle persone.

Il video celebrativo: 15 anni, e ogni giorno sembra sempre il primo
Il video celebrativo, ispirato al concept “15 anni, sempre Day 1”, rende omaggio al legame emotivo tra Amazon e l’Italia. Attraverso un gioco di rimandi, i 15 anni dell’azienda nel Paese si specchiano nel caleidoscopio emotivo adolescenziale. Proprio come un quindicenne, Amazon ha già creato ricordi indelebili e guarda con occhi sognanti al futuro, mentre il presente è un’avventura da vivere in purezza, cercando con coraggio la propria strada lungo sentieri inesplorati.

Le innovazioni introdotte da Amazon, da Alexa al Kindle, fino ai servizi Prime di streaming e consegne veloci, sono parte della quotidianità degli italiani, mentre lo store abilita sogni e passioni, che per trasformarsi in realtà iniziano inevitabilmente con un “Day 1”. In Amazon, il concetto di Day 1 non è uno slogan ma un tratto culturale intorno al quale si costruisce la tensione dell’azienda per l’innovazione: ogni giorno sembra sempre il primo, perché l’esperienza del clienti può sempre essere migliorata. Questo è lo spirito che ha ispirato Amazon nel 2010 ed è lo stesso che anima l’azienda oggi.

La ricerca “Dalla connessione alla personalizzazione: 15 anni di evoluzione della cultura di consumo italiana”
A completare il percorso celebrativo c’è l’analisi sulla trasformazione delle abitudini di consumo degli italiani, presentata lo scorso giugno. Intitolata “Dalla connessione alla personalizzazione: 15 anni di evoluzione della cultura di consumo italiana”, la ricerca è stata realizzata con la Prof.ssa Patrizia Martello (NABA Milano e IUAV Venezia) e AstraRicerche, e rappresenta la prima ricostruzione organica, basata anche sui dati interni di Amazon, dell’evoluzione dei comportamenti d’acquisto dal 2010 al 2025.