Public Policy
In qualità di azienda che mantiene un forte impegno nei confronti dell'Italia e dell'Europa, in Amazon crediamo nell'importanza di collaborare con legislatori e organizzazioni su tutto ciò che riguarda i nostri clienti, dipendenti, partner di vendita e la società in generale.
Public Policy
Collaboriamo a stretto contatto con diversi attori pubblici per conto dei milioni di clienti Amazon in Europa, attraverso incontri, indagini ed eventi.
-
A cinque anni dalla sua fondazione, la Counterfeit Crimes Unit (CCU) di Amazon ha avviato oltre 200 azioni civili contro i trasgressori.
-
Con l'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti dell'UE, riaffermiamo il nostro impegno nel garantire che i prodotti disponibili per la vendita nel nostro negozio siano sicuri.
-
Come dovrebbe essere un'economia europea innovativa, adatta alle sfide future? A mio avviso, dovrebbe comportare un'apertura a nuove idee, nuove tecnologie e nuovi approcci alle sfide esistenti. E mentre l'Unione Europea guarda al futuro, è evidente la necessità di rendere disponibili i vantaggi dell'innovazione, con benefici che andranno ai consumatori, ai cittadini e alle imprese europee.
-
L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato un invito a manifestare interesse, invitando i fornitori di servizi di marketplace (MSP) a collaborare con l'EUIPO per l'educazione e la sensibilizzazione sulla proprietà intellettuale, mettendo a disposizione delle aziende di tutta l'Unione Europea la loro esperienza. Amazon è lieta di annunciare che si unirà all'EUIPO in questo sforzo.
-
I risultati del Global Attractiveness Index 2024
-
Amazon è tra le prime 50 imprese in Italia in termini di carico fiscale. Attraverso lo sviluppo delle attività in Italia, contribuisce in maniera sempre più significativa alle finanze pubbliche del Paese.