Grazie alla sinergia tra la tecnologia di Alexa e l’esperienza dei Centri di Apprendimento FIVE – che si occupano di fornire alle famiglie un supporto nelle sfide quotidiane che possono incontrare nella crescita dei figli – è nato Tutor FIVE, un progetto pensato per aiutare gli studenti a organizzare il tempo, strutturare un metodo efficace e acquisire maggiore autonomia nello studio a casa.

Il momento dei compiti può diventare spesso causa di frustrazione per studenti e genitori, soprattutto nel caso di bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (BES), con e senza disabilità. Alexa porta l’esperienza del Centro FIVE tra le mure domestiche, trasformandosi in un vero e proprio tutor virtuale in grado di alleggerire il carico quotidiano, migliorare l’esperienza scolastica e promuovere una maggiore indipendenza nella pianificazione e organizzazione dell’attività. Un’iniziativa concreta, supportata da un progetto sperimentale[1] che ha coinvolto 30 bambini e ragazzi, di cui l’80% con BES (come, ad esempio, ADHD, Autismo, Sindrome di Down).

Un tutor vocale su misura per lo studio

Nell’ambito del progetto sperimentale, sono state individuate e utilizzate alcune funzionalità di Alexa in modalità Amazon Kids su Alexa, scelte per la loro efficacia nel supportare l’organizzazione del tempo, la concentrazione e l’autonomia. Integrate in una routine quotidiana, queste funzionalità permettono di costruire un’esperienza di studio strutturata, ripetibile e accessibile. Le funzionalità sono le seguenti:

  • Routine personalizzata: una vera e propria routine di studio che si attiva in giorni ed orari scelti da studenti e genitori. Alexa inizia la sessione con “Ciao, iniziamo a fare i compiti”, per poi leggere gli appuntamenti inseriti a calendario, segnalare eventuali verifiche o interrogazioni.
  • Calendario: un diario digitale per registrare compiti e interrogazioni che aiuta a definire le attività giornaliere, come se qualcuno ricordasse gentilmente cosa c’è da affrontare, suggerendo le priorità senza stress.
  • Timer: consente di impostare i momenti di studio per ogni materia, aiutando gli studenti a percepire, gestire e organizzare il tempo necessario per i compiti in modo efficace.
  • Note: permettono allo studente di inviare aggiornamenti sull’andamento dei compiti ai genitori, favorendo la comunicazione. Alla fine dello studio, per esempio, è possibile aggiungere una nota per dire, “ho finito i compiti”. Un gesto che favorisce la fiducia reciproca e coinvolge la famiglia.
  • Promemoria: piccoli segnalibri vocali, per non perdere il filo. Se lo studio viene interrotto, basta un promemoria per ricordarsi dove riprendere e non doversi orientare da capo.
Amazon Alexa e Centro FIVE insieme per sostenere l’apprendimento dei ragazzi con BES

Inoltre, grazie a Tutor FIVE, disponibile esclusivamente su Amazon Kids su Alexa, l’assistente vocale di Amazon accompagna gli studenti durante i compiti con un percorso guidato – accessibile chiedendo “Alexa, apri Tutor Five” – basato su semplici passaggi ispirati alle tecniche più efficaci di metodo di studio. Lo studente risponde ad Alexa ad ogni step: se è pronto, si passa al passaggio successivo, altrimenti, si ripete lo stesso.

"In Amazon crediamo nel potere della tecnologia come alleato quotidiano nella vita delle persone", commenta Giacomo Costantini, Country Manager Italia di Amazon Alexa. "La collaborazione con il Centro di Apprendimento FIVE rappresenta un passo importante nel rendere Alexa uno strumento realmente utile e accessibile a tutti, in particolare a chi affronta sfide educative specifiche. Offrire un supporto concreto nell’organizzazione dello studio e nello sviluppo personale significa dare valore al potenziale di ogni bambino e ragazzo. Siamo orgogliosi di contribuire a creare percorsi di autonomia e successo, confermando il nostro impegno per un’innovazione sempre più inclusiva".

I risultati del progetto sperimentale: più organizzazione, meno stress

Dai dati raccolti con le osservazioni presso il Centro FIVE, emerge un miglioramento tangibile: l’80% degli studenti ha riferito maggiore organizzazione nello studio. L’adozione di Alexa, con un uso regolare di calendario e timer, non solo ha facilitato la pianificazione delle attività, ma ha anche ridotto i tempi di procrastinazione prima di iniziare a studiare, con un aumento del 76% del tempo in cui gli studenti sono rimasti focalizzati, attivi e coinvolti nel completare le attività scolastiche, senza distrazioni o interruzioni. La voce di Alexa ha reso più immediato l’approccio allo studio anche per chi ha difficoltà di lettura o scrittura.

"Continuare ad osservare ragazzi che al Centro portavano avanti i compiti senza difficoltà, ma che non riuscivano poi a generalizzare la stessa cosa a casa, ci ha sempre fatti interrogare su cosa mancasse. Alexa ha aiutato a dare una risposta. Utilizzare un dispositivo accattivante, mantenendo un tipo di routine che gli studi scientifici riportano essere efficace ha permesso di fornire una chiave di risoluzione", ha affermato Chiara Diaferia, PhD Psicologa e Presidente dei Centri FIVE.

Anche le famiglie degli studenti convolti hanno notato un impatto positivo: il 76% dei genitori ha riferito come l’utilizzo di Alexa abbia portato a un significativo cambiamento nelle abitudini di studio dei propri figli. Molti hanno dichiarato di aver osservato un aumento dell'autonomia e della responsabilità, con i ragazzi che utilizzano attivamente il dispositivo per pianificare le loro attività e tenere traccia dei compiti.

"Alexa è diventata un supporto concreto nei momenti dedicati allo studio: aiuta mio figlio a gestire meglio il tempo e a rimanere concentrato. Non pensavo potesse fare la differenza, invece è entrata a far parte della sua routine quotidiana".
Papà di Federico e Leonardo

Una tecnologia che include e guarda al futuro

L’esperienza di Tutor FIVE mostra come l’intelligenza artificiale, declinata per i giusti scopi, possa veramente essere d’aiuto. Alexa diventa uno strumento capace di adattarsi ai bisogni di ciascuno e favorire il benessere e la crescita personale. Non è solo tecnologia, è una mano tesa verso l’autonomia, la fiducia e una scuola a misura di tutti.

[1] Studio sperimentale della durata di quattro mesi condotto dal Centro di Apprendimento FIVE tramite Echo Show 8 con integrazione Alexa in modalità Amazon Kids.