Passa da Rovigo la seconda tappa del progetto di sensibilizzazione sui temi di Disabilità, Accessibilità e Inclusione ideato da Amazon con la partecipazione degli atleti del Comitato Italiano Paralimpico e il supporto del suo storico partner Ability Channel, che ha portato la campionessa olimpica Martina Caironi all'Istituto Tecnico Agrario Munerati di Rovigo.
Campioni e campionesse che ispirano il cambiamento
L'evento di Rovigo fa parte di una serie di cinque incontri che mettono in contatto atleti paralimpici con scuole situate nei territori dove Amazon è presente con i suoi centri logistici, con l'obiettivo di promuovere il valore della diversità in tutte le sue forme.
Martina Caironi, vincitrice della medaglia d'oro nei 100 metri e d'argento nel salto in lungo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, ha condiviso con gli studenti il suo straordinario percorso personale e sportivo in un dialogo con Alberto Lancioli, HR Manager del centro di distribuzione Amazon di Castelguglielmo-San Bellino. Attualmente Ambassador della Fondazione Milano Cortina 2026, Caironi ha perso la gamba sinistra in un incidente motociclistico nel 2007 e oggi compete con una protesi.
Costruire comunità inclusive
"In Amazon crediamo fermamente che non solo il rispetto, ma la valorizzazione di tutte le diversità sia fondamentale per favorire l'innovazione e lo sviluppo, e soprattutto che l'accessibilità rappresenti un pilastro essenziale per l'inclusione nell'ambiente lavorativo", ha dichiarato Salvatore Iorio, HR Director delle Operations di Amazon.
Iorio ha sottolineato che questo principio si estende oltre le aziende fino alle comunità locali, dove le istituzioni scolastiche giocano un ruolo cruciale: "Attraverso questa iniziativa, desideriamo ispirare i giovani delle aree in cui operiamo, condividendo le straordinarie esperienze di atleti come Martina. Il nostro intento è contribuire alla creazione di una cultura dell'inclusione che riconosca e valorizzi le capacità uniche di ogni persona, a prescindere dalle loro caratteristiche individuali o circostanze personali".
La prospettiva di un'atleta
Durante il suo intervento, Martina Caironi ha sottolineato l'importanza di condividere le sue esperienze con gli studenti: "Poter lasciare la mia testimonianza nelle scuole è sempre stato per me parte del mio impegno all'interno del mondo paralimpico. Oltre a vincere le medaglie, noi atleti raccontiamo spesso la nostra storia ed il percorso che ci ha portato fino lì. Questo può essere di spunto a chiunque affronta quotidianamente delle sfide".
Ha continuato: "Inoltre, l'essere persone con disabilità, inserite in società con successo, dimostra come l'inclusione sia realizzabile in modo effettivo ed efficace. Parlare di sport può essere da stimolo a chi magari non lo pratica ancora o ne sottovaluta l'importanza. Dal mio punto di vista non c'è cosa migliore che fare attività fisica: previene le malattie, aumenta la serotonina, quindi si è più felici, si cresce, a volte si sta in compagnia, a volte serve semplicemente per liberare la mente. Anche ora che ho terminato con l'alto livello, non posso fare a meno di fare sport!".
Sostegno concreto alle comunità locali
L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività di Amazon volte a promuovere un ambiente di lavoro e una cultura più equa e inclusiva, in cui ogni persona abbia la possibilità di realizzare il proprio potenziale. A ulteriore prova di questo impegno, a margine dell’evento presso l’Istituto di Rovigo, Amazon ha annunciato di aver effettuato una donazione a favore dell’Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica Pettirosso, che contribuirà alla realizzazione di un centro educativo unico nel suo genere a Villadose e ai servizi dedicati, come week-end sollievo per ragazzi con disabilità gravissima e i week-end dedicati invece a bambini e ragazzi con disabilità lieve e moderata, finalizzati allo sviluppo delle competenze dell'abitare.
Il prossimo incontro di sensibilizzazione si terrà in autunno in una scuola situata vicino al deposito di smistamento Amazon di Santarcangelo di Romagna (RN), continuando questo ispirante viaggio di educazione e valorizzazione.