L’attenzione di Amazon in materia di sicurezza rappresenta una costante. Con l'arrivo dell'estate e delle sue temperature record, Amazon ha annunciato un ulteriore rafforzamento delle sue misure di prevenzione contro il caldo estivo, confermando l’impegno per la salute dei propri dipendenti e degli autisti dipendenti dei fornitori di servizi di consegna.
Tecnologia all'avanguardia nei centri logistici
I centri logistici Amazon si distinguono per i loro sofisticati sistemi di climatizzazione che mantengono una temperatura costante tra i 23 e i 25 gradi. Ma non è solo questione di numeri: sistemi intelligenti monitorano continuamente l'indice di calore, che considera sia la temperatura che l'umidità, per valutare la reale sensazione termica percepita dal corpo umano. In caso di variazioni significative, il sistema attiva automaticamente degli alert per il personale.
Prevenzione per i dipendenti
Per i dipendenti che lavorano in aree esterne sono state, inoltre, predisposte apposite sale break climatizzate, dove possono recuperare e rinfrescarsi. L'acqua fresca è sempre disponibile, e tutti sono incoraggiati a fare pause quando ne sentono la necessità. Amazon ha anche sviluppato un efficace sistema di comunicazione interna per condividere consigli pratici sulla prevenzione dei malori da caldo, con suggerimenti forniti da medici e professionisti della salute pubblica.
Le misure dei fornitori di servizi di consegna
Anche le aziende fornitrici di servizi di consegna implementano una serie di misure per garantire la sicurezza dei propri dipendenti durante i periodi di caldo intenso. Tutti i mezzi impiegati dagli autisti dei fornitori di servizi di consegna sono dotati di aria condizionata, con l'indicazione agli autisti di segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti. I carichi di lavoro vengono attentamente calibrati in base alle condizioni climatiche ed è garantita la costante disponibilità di acqua per mantenere un livello di idratazione stabile e adeguato.
Un impegno concreto per la sicurezza
L'attenzione alla sicurezza di Amazon si traduce in investimenti concreti: nel solo 2024, l'azienda ha investito 15 milioni di euro in progetti per la sicurezza della rete logistica italiana, erogato oltre 270.000 ore di formazione e preparato 3.200 operatori specializzati.