Un importante riconoscimento che conferma l'impegno costante di Amazon per la parità di genere e l'inclusione nel mondo del lavoro. L'azienda è stata infatti inserita tra le 100 migliori realtà italiane per le opportunità offerte alle donne, secondo lo studio condotto dall'Istituto Tedesco Qualità ITQF.

La certificazione, risultato di un'approfondita indagine che ha coinvolto oltre 9.000 lavoratori in Italia, valuta tre aspetti fondamentali: cultura d'impresa, formazione professionale e pari opportunità. Un riconoscimento che riflette l'impegno concreto di Amazon nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e paritario.

"Italy's Best 100 Employers for Women 2025/26" rappresenta un'ulteriore conferma dell’impegno quotidiano dell’azienda nel costruire un ambiente lavorativo dove ogni persona possa esprimere il proprio potenziale, indipendentemente dal genere. La diversità è uno dei valori fondamentali e un driver di innovazione essenziale.

I numeri

I dati testimoniano l'impegno concreto dell'azienda: negli uffici corporate di Amazon in Italia (Milano, Torino, Roma) e nel customer service di Cagliari, le donne rappresentano oltre il 53% dei dipendenti. Nella rete logistica, la presenza femminile si attesta al 35%, significativamente superiore alla media nazionale del settore, che secondo i dati Istat si ferma al 21,8%.

Educazione finanziaria per l'equità di genere

Tra le iniziative più significative, Amazon, in collaborazione con ActionAid, ha lanciato "Econo.MIA", una piattaforma di e-learning gratuita dedicata all'educazione finanziaria, con un focus sulla parità di genere. Il progetto nasce con l’obiettivo di fornire a tutte e tutti i dipendenti dell’azienda in Italia gli strumenti e le competenze necessarie per una gestione consapevole delle proprie finanze e, di riflesso, per l’assunzione di decisioni autonome per la propria vita personale. Il programma è inoltre aperto anche alle famiglie del personale Amazon e a una serie di comunità in cui l’azienda è presente con i propri centri logistici. L'iniziativa rappresenta un ulteriore tassello nell'impegno dell'azienda per la creazione di una cultura dell’equità di genere e contro ogni forma di violenza, attraverso la diffusione di conoscenza, consapevolezza e momenti di sensibilizzazione.

Una cultura aziendale inclusiva

Con oltre 100 nazionalità rappresentate nelle sedi italiane e un'età media dei dipendenti di 34 anni, Amazon promuove attivamente la diversità attraverso programmi di formazione specifici fin dal primo giorno di lavoro. L'azienda si impegna costantemente per costruire un ambiente lavorativo sempre più sicuro, produttivo ed efficiente, dove le differenze sono valorizzate come fonte di ricchezza e innovazione.

Questo riconoscimento conferma il percorso virtuoso intrapreso da Amazon verso un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo, dove ogni persona può esprimere pienamente il proprio potenziale contribuendo al successo dell'azienda.