L’evento “Pronti, E-commerce, Via!” ha fatto tappa oggi a Palermo, nella suggestiva cornice del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, ed è stata l’occasione per celebrare la chiusura del corso “GenAI for Business”, il programma gratuito di formazione online sull’intelligenza artificiale generativa organizzato da Amazon e Develhope, in collaborazione con Regione Siciliana-Assessorato delle Attività Produttive, Sprint Sicilia e il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna. L’evento, che rientra nell’ambito di un più ampio accordo di collaborazione tra Regione Siciliana Assessorato delle Attività Produttive e Amazon, ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Tommaso Di Matteo, Responsabile-Direttore Sprint Sicilia; Alessandro Albanese, Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna, oltre a rappresentanti di Agenzia ICE, SACE, SIMEST, Amazon e Develhope.
Il corso, iniziato lunedì 23 giugno e terminato venerdì 4 luglio, ha visto la partecipazione di circa 100 piccole e medie imprese siciliane, offrendo strumenti concreti per scoprire come applicare l’intelligenza artificiale generativa, dalla creazione di contenuti alla gestione dei dati, ai processi aziendali, con l’obiettivo di renderli più efficienti, innovativi e competitivi sui mercati digitali. Nel corso dell’evento, le imprese partecipanti hanno potuto condividere i risultati raggiunti, approfondire casi d’uso e confrontarsi direttamente con esperti Amazon e Develhope sui temi di logistica, marketing digitale, Made in Italy e internazionalizzazione.
L’intelligenza artificiale al servizio della crescita aziendale
Secondo una survey condotta da Develhope tra i partecipanti, il corso ha ottenuto un gradimento medio di 8.3/10. Le imprese hanno giudicato i contenuti altamente applicabili nelle proprie attività, in particolare in ambiti come marketing, gestione clienti, analisi dati e amministrazione. Il 75% delle aziende partecipanti dichiara di utilizzare già strumenti di AI, soprattutto per la creazione di contenuti, lo sviluppo software e le attività commerciali. Tuttavia, solo il 25% ha in organico figure con competenze specifiche in materia, ma tra chi ancora non le ha, il 40% prevede di investire in nuove assunzioni o in formazione interna.
2Oggi sono oltre 1.300 le PMI siciliane che vendono attraverso Amazon e nel 2023 hanno raggiunto circa 45 milioni di euro di vendite all’estero, un risultato che dimostra il nostro ruolo di alleati del tessuto imprenditoriale locale. La soddisfazione registrata dai partecipanti al corso ‘GenAI for Business’, realizzato insieme a Develhope e in collaborazione con Regione Siciliana-Assessorato delle Attività Produttive, Sicilia Sprint e Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna, è la dimostrazione dell’impatto concreto e positivo della sinergia tra pubblico e privato. L’intelligenza artificiale generativa è uno strumento molto efficace a disposizione delle aziende del nostro Paese che può aiutarle a semplificare diversi processi, ed è anche per questo che ci impegniamo affinché possano coglierne i benefici", ha commentato Francesca Pellizzoni, Manager Programmi Made in Italy e Supporto alle PMI di Amazon.it.
Le testimonianze di alcune aziende partecipanti confermano l’efficacia del programma, evidenziando benefici tangibili come l’ottimizzazione dei tempi e la crescita delle community aziendali. È il caso dell’azienda We Care Srl di Palermo: 2Il corso ‘GenAI for Business’ con Develhope e Amazon è stato una vera scoperta. Non avevo mai approfondito il mondo dell’intelligenza artificiale, pur essendone circondato. Questo corso mi ha aperto la mente, perché in pochi giorni siamo riusciti a esplorare un panorama completo delle sue potenzialità: dalla scrittura dei prompt alla generazione di immagini e video, con un forte focus sul marketing. Come amministratore di una società di servizi che si occupa di welfare aziendale, ho trovato il percorso ben organizzato, accessibile e soprattutto utile, con lezioni da remoto sempre precise e puntuali, elementi fondamentali per chi, come me, ha poco tempo e molte attività da gestire2, commenta Gianni Pignatelli, Amministratore di We Care Srl. 2Come impresa, vogliamo iniziare a usare l’AI per automatizzare le attività di mailing verso i nostri lead, e migliorare la promozione dei nostri servizi. A livello personale, immagino l’AI come uno strumento che mi aiuti a gestire agilmente le tante attività professionali che seguo. In un contesto dove spesso è il team ridotto, avere una panoramica chiara su come l’AI può semplificare i processi è un enorme valore aggiunto. Questo corso ha dato alle piccole imprese le basi pratiche per iniziare a sfruttarne davvero le potenzialità2.
La Sicilia su Amazon: il canale digitale come motore di crescita per il territorio
Secondo l’ultimo Report sull’Impatto economico delle Piccole e Medie Imprese italiane che vendono su Amazon, la Sicilia è tra le regioni di maggiore successo su Amazon, con oltre 1.300 PMI e circa 45 milioni di euro di vendite registrate all’estero nel 2023, segnando un incremento di oltre il 35% rispetto al 2022. Nel 2023 le PMI siciliane hanno venduto attraverso Amazon più di 9 milioni di prodotti, circa il 30% in più rispetto all’anno precedente.
Il percorso regionale dedicato alla Sicilia della vetrina Made in Italy di Amazon ospita circa 150 aziende locali, che offrono ai clienti oltre 15.000 prodotti di eccellenza. Di questi, circa il 30% appartiene alla categoria Home e circa il 20% al Food. Del totale delle aziende siciliane presenti nella sezione regionale, più del 50% vende all’estero.
Inoltre, Amazon è presente in Sicilia con due depositi di smistamento a Catania e Palermo dove ha già creato oltre 120 posti di lavoro a tempo indeterminato.