Amazon dà il via oggi alla settima edizione di Un Click per la Scuola, l'iniziativa grazie alla quale, per ogni acquisto idoneo[1] effettuato su Amazon.it da chi si iscrive al programma, Amazon dona una percentuale dell'1% sotto forma di credito virtuale alla Scuola scelta dal cliente e aderente all'iniziativa, oppure a Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro.
Chi desidera partecipare all'iniziativa, da oggi, 30 ottobre, fino al 31 dicembre 2025, può registrarsi gratuitamente su www.unclickperlascuola.it e selezionare il destinatario della donazione tra le migliaia di scuole aderenti o Save the Children. Nel caso in cui il cliente scelga Save the Children come destinatario, l'organizzazione utilizzerà il credito virtuale raccolto per supportare alcuni progetti educativi e di sostegno ai giovani e alle famiglie più bisognose:
- Fuoriclasse in Movimento: Una rete di 250 scuole in tutta Italia unite per favorire il benessere scolastico degli studenti e garantire il diritto all'istruzione di qualità per tutti, con l'ambizione di prevenire la dispersione scolastica e facilitare la cultura della partecipazione di studenti e studentesse.
- Centri Educativi Fuoriclasse: Spazi educativi all'interno degli istituti scolastici, in cui si realizzano attività extracurriculari di rafforzamento delle competenze chiave di bambini e ragazzi a rischio di dispersione scolastica.
- Arcipelago Educativo: Un intervento di contrasto al summer learning loss in collaborazione con le scuole, per rafforzare le competenze di base e trasversali degli studenti attraverso servizi didattici extra-scolastici di qualità.
- Qui, un Quartiere per crescere: Un progetto che si sviluppa in cinque periferie urbane tra Nord, Centro e Sud Italia, dove, grazie al lavoro in rete con istituzioni, associazioni e mondo del privato, è possibile restituire a bambini e adolescenti migliori opportunità di crescita attraverso attività che riguardano l'istruzione, la salute, l'ambiente e la lotta alla povertà.
- Punti Luce: 27 spazi educativi che sorgono nelle periferie svantaggiate di 21 città italiane, per offrire opportunità formative ed educative gratuite e di qualità ai minori tra i 6 e i 17 anni. Le attività includono sostegno allo studio, laboratori artistici e sportivi, accesso alle nuove tecnologie e consulenze per le famiglie.
Scuole e Save the Children potranno poi utilizzare il proprio credito virtuale tra il 2 febbraio e il 30 aprile 2026 per richiedere materiale scolastico e strumenti necessari alle attività didattiche, selezionabili all'interno di un catalogo Amazon di oltre 3.000 prodotti.
"Siamo felici di dare il via alla settima edizione di questa iniziativa, che da anni rappresenta per noi un modo concreto di sostenere il mondo dell'istruzione in Italia", dichiara Andrea Romano, Responsabile dell'iniziativa Un Click per la Scuola e del team Insights & Innovation di Amazon in Italia. "Grazie all'entusiasmo e al contributo dei clienti Amazon, nelle sei edizioni precedenti sono stati donati oltre 16 milioni di euro sotto forma di credito virtuale a più di 29.000 scuole. Siamo orgogliosi di poter continuare a supportare l'istruzione, che consideriamo uno strumento prezioso di inclusione sociale, crescita personale e benessere collettivo, contribuendo così a costruire un futuro migliore per le nuove generazioni e per il nostro Paese".
Con l'arrivo della stagione dello shopping natalizio, i clienti Amazon avranno l'opportunità non solo di trovare i regali perfetti per amici e familiari, ma anche di fare un gesto di solidarietà. Ogni acquisto sarà infatti un'opportunità per sostenere Un Click per la Scuola, promuovendo l'accesso all'istruzione in tutto il Paese.
[1] Si applicano Termini e condizioni disponibili su: www.unclickperlascuola.it/terms_and_conditions