Amazon sta accelerando sulla micromobilità, con l’obiettivo di decarbonizzare ulteriormente le consegne dell’ultimo miglio nelle aree urbane.

Nelle città europee tradizionalmente a elevata densità, in particolare nelle zone con restrizioni al traffico dei centri storici, gli hub di micromobilità permettono ad Amazon di effettuare consegne a zero emissioni allo scarico attraverso cargo scooter elettrici e cargo bike. Grazie a questo metodo di consegna, Amazon contribuisce a ridurre l’impatto sul traffico e sulla mobilità urbana.

Amazon ha lanciato la micromobilità in Italia nel 2022. Da allora, sono stati introdotti hub di micromobilità in otto città italiane: Milano, Genova, Bologna, Napoli, Roma, Trento, Firenze e Verona, dove le consegne nella zona a traffico limitato sono effettuate tramite cargo scooter elettrici attraverso il nuovo hub cittadino inaugurato recentemente.

A Firenze nel 2025, Amazon ha lanciato il servizio di consegna con cargo bike a pedalata assistita nel centro storico, grazie al nuovo hub di micromobilità cittadino. Si tratta della prima sperimentazione nel Paese con questa tipologia di veicoli.

A Milano Amazon ha recentemente esteso il servizio di consegne con cargo scooter elettrici nell’area C anche alle consegne Same Day. Milano è la prima città europea in cui Amazon ha lanciato le consegne in giornata con veicoli di micromobilità, operate dall’hub cittadino inaugurato nel 2022.

A Roma il servizio è già attivo nelle aree a traffico limitato del centro storico, dove ora viene effettuato anche il 100% delle consegne Same-Day con mezzi elettrici a zero emissioni allo scarico.

A Genova il servizio di consegna con mezzi di micromobilità è stato esteso alle consegne Same-Day nelle ZTL del centro storico. Anche aNapoli, Bologna e Trento le consegne nelle zone a traffico limitato vengono realizzate con cargo scooter elettrici.

Ad oggi, Amazon gestisce 60 hub di micromobilità in oltre 45 città europee, incluse le otto città italiane.

Sempre con l’obiettivo di elettrificare le consegne dell’ultimo miglio, Amazon ha recentemente ampliato la flotta dei suoi partner di consegna in Italia con l’inserimento di 500 van elettrici. L’iniziativa fa parte di un più ampio investimento europeo annunciato nel 2025, che prevede l’introduzione di quasi 5.000 van elettrici: si tratta del più grande ordine di questo tipo mai effettuato da Amazon in quest’ambito.

Queste iniziative fanno parte dell’impegno più ampio di Amazon per la decarbonizzazione dei trasporti. Nel 2022, Amazon ha infatti annunciato l’intenzione di investire 1 miliardo di euro per decarbonizzare la rete dei trasporti dei suoi partner di consegna in Europa.