Amazon ha investito 1 miliardo di euro per decarbonizzare ed elettrificare la rete dei trasporti dei suoi partner di consegna in Europa e, nell'ambito dell'evento Delivering the Future tenutosi il 7 maggio in Germania a Dortmund, ha presentato i veicoli che contribuiranno al raggiungimento di questo obiettivo.

La gamma comprende una serie di veicoli a zero emissioni allo scarico: dai camion elettrici da 40 tonnellate ai carrelli manuali. Decarbonizzare la rete dei trasporti è fondamentale per raggiungere l’obiettivo di Amazon che prevede l’azzeramento delle emissioni nette di CO2 in tutte le sue attività entro il 2040.

Decarbonizzazione delle medie distanze

Amazon ha recentemente effettuato il suo più grande ordine singolo di camion elettrici, con oltre 200 nuovi veicoli eActros600 di Mercedes-Benz Trucks, che entreranno a far parte della flotta sul medio-lungo raggio a partire dalla fine del 2025. I camion elettrici saranno impiegati su percorsi di lungo chilometraggio nel Regno Unito e in Germania: trasporteranno rimorchi da e verso i centri di distribuzione, i centri di smistamento e le stazioni di consegna di Amazon. Amazon installerà punti di ricarica elettrica da 360 kW in siti strategici, che saranno in grado di ricaricare le batterie dei camion da 40 tonnellate dal 20 all'80% in poco più di un'ora. Una volta a regime, i veicoli a zero emissioni dovrebbero trasportare oltre 350 milioni di pacchi all'anno.

Si espande la flotta di veicoli elettrici per la consegna dell'ultimo miglio

Ad oggi, Amazon e i suoi partner di consegna in Europa hanno in servizio oltre 3.500 furgoni elettrici per le consegne e si prevede di aumentare significativamente questo numero entro il 2025. Per facilitare le consegne nei centri urbani densamente popolati, Amazon ha creato oltre 60 hub di micromobilità in più di 45 città europee, che consentono di effettuare milioni di consegne a zero emissioni a piedi o con cargo bike elettriche. Recentemente si sono aggiunti gli hub di micromobilità di Belfast, Madrid, Firenze, Roma e Vienna, che si uniscono a quelli già presenti a Londra, Parigi, Milano e Monaco.

Oltre le strade: trasporto ferroviario e marittimo

Amazon non si limita al trasporto su strada e sta esplorando ogni possibilità per ridurre le emissioni di CO2 legate al trasporto. Trasferendo i prodotti via mare o su rotaia, anziché su strada attraverso l'uso di camion, Amazon mira a ridurre in modo significativo la sua impronta carbonica. In media, il trasporto su rotaia o via mare aiuta a ridurre le emissioni di CO2 di quasi il 50% ed è spesso più efficiente per il trasporto di merci all'interno dei confini continentali. Attualmente Amazon utilizza oltre 500 rotte ferroviarie e marittime all'interno del continente.

Progressi misurabili verso gli obiettivi di sostenibilità

Queste iniziative stanno portando a risultati tangibili e misurabili. Nel 2024, Amazon e i partner di consegna hanno consegnato oltre 200 milioni di pacchi in tutta Europa utilizzando veicoli elettrici e manuali, tra cui furgoni elettrici, cargo bike, cargo scooter elettrici e carrelli a spinta.

Continuando a innovare nel settore dei trasporti sostenibili in tutto il mondo, Amazon dimostra che soddisfare le aspettative dei clienti e perseguire gli obiettivi di sostenibilità possono andare di pari passo.