In Amazon, i nostri depositi di smistamento sono anche i magazzini più piccoli della nostra rete logistica, ma svolgono un ruolo cruciale nel garantire che i nostri clienti ricevano i loro ordini in tempo e in buone condizioni. Ogni giorno, queste strutture eseguono circa 40 processi operativi per preparare migliaia di pacchi da consegnare ai clienti nelle comunità vicine. I dipendenti ricevono i pacchi, li ordinano in base al percorso di consegna finale, li smistano all’interno di sacche e li preparano per essere ritirati dai nostri partner per i servizi di consegna. Per rendere questi lavori più sicuri e semplici, abbiamo investito, e continueremo a farlo, oltre 700 milioni di euro in innovazioni tecnologiche in tutta la nostra rete di depositi di smistamento in Europa, dal 2021 alla fine del 2025.
Perché adesso?
Guardando al futuro, vogliamo assicurarci di creare più posti di lavoro altamente qualificati, che siano ergonomici per i lavoratori di ogni età. La tecnologia ci sta supportando nel realizzare questa visione.
Negli ultimi anni abbiamo automatizzato le attività fisiche e ripetitive nei nostri centri di distribuzione, costruendo la più grande flotta al mondo di robot industriali: 750.000 unità che collaborano con i nostri dipendenti. La nostra crescente rete logistica e l'espansione dei casi d'uso hanno contribuito a ridurre i costi tecnologici, consentendoci di implementare la robotica e l'automazione in altre parti delle nostre attività, come la nostra rete di consegna.
Trasformare i depositi di smistamento con la tecnologia
Quando abbiamo iniziato a consegnare ai clienti in Europa nel 2012, la maggior parte dei processi operativi nei nostri depositi di smistamento veniva svolta manualmente, con un supporto tecnologico limitato. Da allora, abbiamo sviluppato, testato e implementato innovazioni che creano ambienti di lavoro migliori e più sicuri, consentendo al contempo consegne più rapide.
Abbiamo aperto il Last Mile Innovation Center a Dortmund, in Germania, struttura di test unica al mondo in cui sviluppiamo le tecnologie che daranno forma al prossimo decennio della nostra attività di consegna. Qui abbiamo testato con successo il concetto di «deposito di smistamento del futuro» e prevediamo che il primo deposito di smistamento completamente operativo in linea con questo concetto venga lanciato nel 2026 in Europa.
Ecco alcune delle tecnologie innovative che supporteranno i dipendenti e gestiranno le attività fisiche più ripetitive:
Tipper

Una soluzione automatizzata che elimina la necessità di scaricare manualmente i pacchi. Invece di rimuovere fisicamente i pacchi dai carrelli, i dipendenti si limitano a portare i carrelli su questo sistema innovativo, che trasferisce automaticamente i pacchi sul nastro trasportatore. Questa tecnologia riduce significativamente le sollecitazioni fisiche mantenendo al contempo un flusso efficiente dei pacchi.
- Echelon e scanner a sei lati
Queste due tecnologie complementari funzionano in perfetta armonia. Il sistema Echelon gestisce il flusso dei pacchi sui nastri trasportatori, mentre lo scanner a sei lati acquisisce automaticamente le informazioni riportate sulla loro superficie da ogni angolazione. Insieme, queste innovazioni eliminano la necessità di scansione e gestione manuali, creando un processo più snello.
Agility e Matrix

Queste sofisticate tecnologie determinano percorsi ottimali per lo smistamento dei pacchi. Riducono al minimo la necessità per i dipendenti di spingere, raggiungere o gestire manualmente i pacchi, creando un ambiente di lavoro più efficiente ed ergonomico.
ZancaSort
Una tecnologia trasformativa, che trasporta i pacchi e le relative sacche direttamente dai dipendenti, a un'altezza ergonomica. Grazie a questa tecnologia, per i dipendenti non è più necessario percorrere gli spazi interni tra gli scaffali o impilare i pacchi. Possono semplicemente inserire i pacchi nelle apposite sacche, nell'ambito di un processo più efficiente e notevolmente più comodo.
VASS - Vision Assisted Sort Station (Stazione di smistamento assistita da visione artificiale)
Questa innovazione utilizza la visione artificiale e la tecnologia di proiezione per aiutare i dipendenti a ordinare i pacchi in modo più efficiente. Evidenzia visivamente i pacchi e le loro corrette posizioni di smistamento, rendendo molto più facile per i dipendenti abbinare rapidamente migliaia di pacchi alle sacche della giusta destinazione di consegna.
Creare nuove opportunità
Queste innovazioni non significano che abbiamo rallentato le assunzioni. Da quando abbiamo introdotto le tecnologie robotiche nelle attività di Amazon, abbiamo assunto centinaia di migliaia di dipendenti per lavorare nei nostri centri logistici. E continuiamo a investire in programmi di formazione delle competenze, poiché invece di qualcuno che svolge attività manuali e smistamento dei pacchi, quella persona può essere formata a utilizzare la tecnologia che fornisce supporto.
Solo nel 2024, più di 20.000 dipendenti della nostra rete europea di depositi di smistamento hanno acquisito nuove competenze relative alla tecnologia di automazione operativa e alle innovazioni basate sull'intelligenza artificiale. Inoltre, i nostri dipendenti possono scegliere di sviluppare determinate competenze. Il nostro programma di formazione professionale Career Choice prevede il pagamento anticipato dei finanziamenti per corsi riconosciuti a livello nazionale per supportare le esigenze lavorative attuali e future di migliaia di dipendenti. I nostri dati mostrano che quasi il 30% dei partecipanti attivi a Career Choice in Europa è iscritto a corsi di aggiornamento tecnologico ed è il percorso più popolare tra i nostri dipendenti.
L'implementazione della tecnologia significa anche che abbiamo bisogno di persone che la progettino, creino il software, lo controllino e lo gestiscano. Negli ultimi due anni, abbiamo aumentato di oltre il 50% il numero di dipendenti dei depositi di smistamento che ricoprono ruoli legati all’affidabilità, alla manutenzione e all’ingegneria in Europa.
Sono incredibilmente orgogliosa dei progressi compiuti dai nostri team dal lancio della nostra rete dell’ultimo miglio in Europa nel 2012. Continueremo a investire in tecnologie che creino posti di lavoro migliori e più sicuri e velocizzino le consegne ai clienti mentre costruiamo il deposito di smistamento del futuro.