Il Mandala, quando la tradizione del riso vercellese incontra la cultura orientale
La storia del territorio in cui sorge il centro di distribuzione di Vercelli è legata con un doppio filo al riso, alla sua coltivazione e alle sue tradizioni. Sottoprodotto della sua coltivazione è invece la rottura che costituisce lo scarto della produzione agroalimentare e da diversi anni viene riutilizzata dal team di Mandala Experience per la realizzazione di disegni geometrici in forma di cerchio dal significato particolare dal nome Mandala, appartenenti alla cultura orientale buddista e induista. Si tratta di disegni complessi, ricchi di figure geometriche, ordinate in una simmetricitĂ e specularitĂ quasi ipnotiche; sono unâespressione spirituale e rituale e nel contempo raffigurazione visiva dellâUniverso.
Livio Bourbon, Art Director di Mandala Experience, racconta: âQuando, durante il mio viaggio in Himalaya, ho assistito per la prima volta alla creazione di un Mandala di sabbia ho iniziato a immaginarmi come avrei potuto replicare la stessa magia anche in occidente.â
Un aspetto ulteriormente sorprendente è dato dal fatto che i monaci tibetani ritengono che il modo migliore per conservare un Mandala sia quello di distruggerlo una volta terminato, in quanto disperdendolo se ne diffonde lâenergia risanatrice. Proprio per questa ragione la dissoluzione del Mandala è un momento topico di questa attivitĂ .
Il Mandala del centro di distribuzione di Vercelli
Seguendo le indicazioni di Livio Bourbon, i dipendenti del centro di distribuzione hanno posato attentamente i chicchi di riso per realizzare il Mandala che raffigurava degli aironi, meravigliosi uccelli che popolano il territorio vercellese. Gli aironi sono inoltre presenti nel logo di Amazon MXP3, il centro di distribuzione della cittĂ piemontese.
I chicchi di rottura di riso utilizzati come pixel di questo grande disegno provengono dalle colture locali di riso bianco e venere. Sono stati impiegati circa 18 milioni di chicchi per un totale di 160 Kg, distribuiti dai partecipanti su unâarea di 36 metri quadrati. Il riso bianco e nero sono stati offerti rispettivamente da Mundi Riso, Sa.Pi.Se e Riseria Greppi di Tronzano. Lâazienda Fiorio Colori ha invece offerto i pigmenti naturali alimentari con i quali è stata tinta la rottura di riso.
Lâobiettivo dellâiniziativa era quello di promuovere unâesperienza di lavoro di gruppo, sperimentando la forza aggregante derivante dalla necessitĂ di collaborare per ottenere un risultato comune, il tutto senza dimenticare di divertirsi.
Lâiniziativa ha permesso ai partecipanti di sperimentare la forza aggregante della collaborazione finalizzata ad ottenere un risultato comune, il tutto senza dimenticare di divertirsi.
Aiutanti speciali
30 alunni della classe 3D Turistico dellâIstituto di Istruzione Superiore Cavour di Vercelli, accompagnati dai professori Ernesto Raisaro, Luigi Geddo e Eugenio Nudo, hanno preso parte alla realizzazione del Mandala nel centro di distribuzione Amazon di Vercelli.
Gli studenti hanno partecipato al progetto nellâambito del programma di alternanza scuola lavoro impegnandosi in qualitĂ di tutor nel guidare gli operatori di Amazon nella creazione del Mandala di Aironi. Il professor Raisaro ha definito lâopportunitĂ data ai suoi ragazzi come âuno scambio di culture e competenze che arricchirĂ entrambe le partiâ.
Uno scambio di culture e competenze che arricchirĂ entrambe le parti
Tornare bambini
A seguito di questa esperienza, molti dipendenti del centro di distribuzione di Vercelli hanno raccontato che partecipare alla realizzazione del Mandala è stato come tornare indietro nel tempo, quando da bambini giocavano con la sabbia, i fagioli o le farine. Per loro, è stato un ritorno agli aspetti elementari della vita, al divertimento ânaturaleâ, alla magia della semplicitĂ .
Inoltre, a seguito della dissoluzione del Mandala, tutta la rottura di riso è stata recuperata e riciclata quale mangime per gli animali allevati a Cascina Bargè. Al centro diurno comunale per disabili inoltre, su indicazione del comitato Amazon nella ComunitĂ , lâazienda ha effettuato una donazione tramite Wishlist su Amazon.it, che includeva un video proiettore e un calcio balilla.